Job Act ad un anno: Temi critici nella gestione del personale.

  Workshop di Formazione Aziendale in diritto e pratica del lavoro. Molte sono le novità recentemente introdotte dal Job Act e ad un anno dall’introduzione dei primi decreti attuativi è necessario fare il punto sulle questioni maggiormente critiche e le opportunità per l’operatività pratica delle aziende. Lo Studio Consulex, in collaborazione con lo Studio Avallone,…

Vademecum del Ministero del Lavoro sulla riforma Fornero.

  Sintesi del vademecum del Ministero del Lavoro sulla riforma del lavoro con orientamenti condivisi con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, definiti nel corso dell’incontro del 7 e 8 febbraio 2013. Contratto a tempo determinato Sono tutte confermate le nostre precedenti interpretazioni e pertanto il Ministero chiarisce che laddove siano assenti elementi…

Superamento del periodo di comporto e procedura di licenziamento per g.m.o.

  Commento alla circolare n. 3/2013 del Ministero del lavoro secondo cui non costituirebbe licenziamento per giustificato motivo oggettivo quello intimato per superamento del periodo di comporto. La Riforma lavoro ha introdotto una nuova procedura per tutti i casi in cui il datore di lavoro avente i requisiti dimensionali previsti dall’art. 18, Stat. lav., intende procedere al licenziamento per…

Mansioni inferiori per attività non prevalente

  Il lavoratore può essere adibito ad una mansione inferiore purché questa, per entità, non divenga prevalente alla diversa e superiore mansione originaria. La Cassazione interviene nuovamente a conferma di un suo precedente conforme orientamento. Con la sentenza n. 4301 del 21 febbraio 2013 ha ritenuto legittimo assegnare ad un lavoratore mansioni inferiori alla qualifica posseduta,…