FOCUS CHINA – Come registrare l’Ufficio di Rappresentanza

  La folta casistica dei successi e insuccessi commerciali riscontrati in Cina dalle imprese (non solo italiane), consente di affermare che il mercato cinese non può essere gestito “a distanza”: le diversità di lingua, di cultura, di leggi (ancor più dell’interpretazione e dell’applicazione delle stesse) e consuetudini commerciali suggeriscono o, meglio, impongono all’operatore di essere…

FOCUS CHINA – Perché aprire un ufficio di rappresentanza

Concepito come una soluzione temporanea per le imprese straniere in funzione di una fisiologica evoluzione in società di capitali, l’Ufficio di Rappresentanza in Cina è stato oggetto di un intervento legislativo volto a contrastare l’uso distorto dello stesso da parte delle società straniere, attraverso l’emanazione di norme più restrittive sulla registrazione e gestione degli Uffici di Rappresentanza. Nonostante…

Cina 2013: rischi e opportunità

  Cina, un mercato di opportunità e di rischi. Ma non cogliere l’opportunità è il rischio maggiore (di Tiziana Cantoni, Responsabile Business Development, PTL-Group). Da poco è iniziato un nuovo anno in Cina, quello del Serpente per l’esattezza, ma il governo cinese prosegue sulla strada intrapresa in passato che ha come meta il portare la…